Qual è il problema in tutto ciò?
Il problema è che se verifico gli ultimi 20 anni, tutte le volte che questi indicatori hanno fatto una tirata simile per periodi così prolungati senza mai prendere fiato, dopo ne sono conseguiti ritracciamenti bruschi e violenti, ogni singola volta.
Scopriremo se il 2025 sarà l'eccezione oppure no. L'unica certezza è che il mercato è in piena distorsione long bias e sta convincendo tanti trader che si possa solo salire. Non importa cosa succeda. Si sale sempre.
Ma come diceva qualcuno "non ci sono pasti gratis a Wall Street" e il conto prima o poi viene presentato. Ancor più se il mercato è gonfiato da retail che comprano opzioni a leva come se non ci fosse un domani.
Qualche numero: nello scorso decennio il record medio di massimi acquisti di azioni giornaliere da parte dei piccoli trader retail ammontava a 500 milioni di dollari. Nel 2023 erano 1.5 miliardi.
Nel 2025 i retail hanno sforato i 5.1 miliardi di dollari giornalieri. Questa crescita sta seguendo un ritmo esponenziale molto pericoloso.
Ora si entra in un periodo ciclicamente caldo, ma finché l'indicatore resta orientato a rialzo le chiacchiere su cosa potrebbe o non potrebbe succedere rimangono solo chiacchiere.
Ciò che farà la differenza sarà la capacità di cogliere i primi segnali di mutamento, mutamento che rappresenterà un'occasione d'oro per chi saprà cosa guardare.
No reviews yet.